giovedì 20 ottobre 2011

RECENSIONE NEED FOR SPEED HOT PURSUIT


La contea di Seacrest presenta paeseggi davvero favolosi peccato che non si possano apprezzare,infatti una volta scelto il bolide con cui careggiare la voglia di velocità di certo non vi mancherà,una volta lanciati a 300 chilometri orari con le vostre super car che need for speed hot pursuit metterà a vostra disposizione sarà difficile fermavi, ma a questo ci pensa la polizia dotata anche essa di veri e priopri bolidi.Anche se hot pursuit è sprovvisto di una vera e propria storia,sarà capace di coinvolgere il giocatore in ogni singola gara, la schermata principale rappresenta il territorio esplorabile, per partecipare ad un evento vi basterà selezionare una delle tante icone,che si dividono in 2 categorie parallele e distinte con tanto di punti esperienza chiamate taglie;potrete infatti procedere con la cariera pilota e quella poliziotto anche contemporaneamente:

la cariera poliziotto:
Le tipologie di gara proposte per le forze dell’ordine si dividono tra Hot Pursuit, dove sarete incaricati di catturare un certo numero di fuorilegge danneggiando i loro veicoli, Interceptor, una sfida uno contro uno all’inseguimento di un pirata della strada particolarmente abile, e Risposta Rapida, una gara contro il cronometro dove collidere con il traffico o gli elementi dello scenario si tradurrà in penalità in termini di tempo totale.
cariera fuorilegge:
si gioca dalla parte dei fuorilegge, tra gli eventi proposti troverete nuovamente Hot Pursuit, dove questa volta dovrete scappare, oltre a Gara, una semplice corsa con altri piloti, e Vetrina, ovvero una competizione contro il cronometro per testare una nuova macchina (senza alcuna penalità per le collisioni). Le modalità più distintive ed in grado di mostrare il meglio dell’offerta ludica sono naturalmente Hot Pursuit ed Interceptor: che si corra per una fazione o per l’altra, questi inseguimenti all’ultimo respiro riusciranno a restituire livelli di adrenalina a lungo rimpianti dai fan.
Oltre che da un modello di guida immediato e molto divertente, le gare ad inseguimento sono impreziosite dalla possibilità di utilizzare diversi tipi di armi, disponibili in quantità limitata ed attivabili durante le gare grazie alle direzioni del D-Pad: i tutori della legge avranno a disposizione le Strisce Chiodate, utili per mettere fuori
gioco gli avversari retrostanti, i Blocchi Stradali, che sistemeranno macchine e transenne pochi chilometri più avanti, l’Elicottero, in grado a sua volta di sganciare Strisce Chiodate, e l’EMP, in grado di colpire una macchina avversaria rallentandola per qualche secondo. Anche i fuorilegge potranno fare affidamento sulle Strisce Chiodate e sull’EMP, affiancati al Turbo, che per qualche secondo porterà il veicolo a velocità stratosferica, ed al Jammer, in grado di bloccare le armi avversarie per diversi secondi (ottimo in particolare per fermare gli impulsi EMP avversari). L’utilizzo di questi espedienti durante le gare fa delle modalità Hot Pursuit ed Interceptor delle vere e proprie corse mozzafiato, con le posizioni in grado di capovolgersi nel giro di una frazione di secondo, anche grazie ad un buon bilanciamento delle diverse armi assegnate alle due fazioni. Accumulando i punti Taglia e salendo di livello si sbloccheranno nuovi eventi, auto più performanti e versioni migliorate delle armi. Per quanto il senso di progresso sia avvertibile, soprattutto grazie alle nuove categorie di veicoli, si sente dopo qualche ora la mancanza di un po’ più di varietà, laddove la modalità più giocata e rappresentativa rimane sempre e comunque Hot Pursuit, peraltro da sola non in grado di supportare l’intera offerta ludica. Esiste una modalità free roaming, utile per imparare certi percorsi ma poco sfruttata, in quanto durante l’esplorazione non è possibile accedere alle singole competizioni.

Nessun commento:

Posta un commento