Ecco la nascita di un nuovo 10 pollici chiamato Eee PC X101, che ricorda molto il primo netbook Eee PC 701 perché ha un disco SSD con spazio ristretto, perché pesa 350 grammi in meno dei rivali, perché ha un sistema operativo open-source come MeeGo Linux, ma soprattutto perché costa solo 169 euro, ovvero la metà della maggior parte dei netbook ora in commercio (anche della stessa ASUS). Eee PC X101 è un netbook che nasce come macchina per navigare, che si avvia in poco più di 10 secondi e si spegne in 3, perfetto per un uso frammentato di Internet e dei contenuti web, per sessioni veloci a casa, a lavoro, in aeroporto, in treno, al parco.
Costa poco ed è ben costruito, è facile da trasportare e robusto quanto basta per non danneggiarsi in borsa, stilisticamente tra i migliori netbook di sempre, perché spesso 17.6 mm nella parte più alta, ovvero quella vicina alla batteria. Di certo non è perfetto, e soffre un po’ del suo sistema operativo MeeGo, arma a doppio taglio come vedremo nel resto della recensione. Iniziamo con il filmato introduttivo, comunque completo di pregi e difetti finali, e di informazioni sulle prestazioni e sull’autonomia. Più avanti, tutti i dettagli su Eee PC X101.
Eee PC X101 SCHEDA TECNICA
Eee PC X101 entra ufficialmente nella Eee Family con una pagina dedicata su asus.com. Dopo leprime prevendite, la certificazione FCC per la vendita in USA e le indiscrezioni sulla commercializzazione, l’arrivo di questo nuovo 10 pollici ultrasottile non è una vera e propria novità. Eee PC X101 monta il nuovo design ASUS destinato ai netbook ultrasottili, molto simile a quello di Eee PC 1018P, ma più deciso e snello, soprattutto agli estremi del telaio. Il tutto a vantaggio di un touchpad più grande del solito, con una tastiera ad isola che sembra diversa da quella che abbiamo visto in tutta la linea 1015, e con la necessità di ridurre il numero di porte USB a 2 e di eliminare del tutto l’uscita VGA.
Design a parte, la vera parte curiosa di Eee PC X101 è il sistema operativo MeeGo Linux e il fatto che sia in commercio per 199 dollari, il prezzo di listino più basso usato per un netbook sin dalla loro nascita. Questo è il modello che ASUS ha promesso per mesi, e che è riuscita a fabbricare 4 anni dopo il primo 7 pollici EeePC 701 (che sarebbe dovuto costare anche lui circa 200 dollari). Per raggiungere lo scopo, è stato usato un disco SSD da 8GB (peraltro facilmenteaggiornabile visto lo sportellino sul fondo), una batteria da 3 celle e un processore “depotenziato” che dovrebbe comunque permettere una navigazione web snella visto l’uso del sistema operativo ottimizzato dalla stessa Intel (Atom N435 a 1.33Ghz).
A MeeGo Linux è abbinato il servizio di storage cloud Dropbox e l’App Store ASUS, oltre ai classici Chrome Web Store e Intel AppUp Centre, proposti nelle stesse versioni che già conosciamo. La pagina ufficiale e la scheda tecnica completa (vedi immagine sotto) parla di 3 diverse finiture e colorazioni (rosso, marrone e bianco) ma potrebbero essere ampliate visto che abbiamo visto negli USA anche la versione “all black”. Restano i dubbi sulla commercializzazione, perché alle voci che lo volevano in vendita entro luglio, si sono aggiunte quelle che parlano di fine agosto/inizio settembre. Aggiornerò l’articolo in caso di novità.
Specifiche tecniche Eee PC X101 - Sistema Operativo: MeeGo, Schermo: 10.1″ LED Backlight WSVGA (1024x600), CPU: Intel Atom N435/N455, RAM: DDR3, 1 x SO-DIMM, 1GB (Max 2GB), Disco: SATA 8GB SSD + 2 GB DropBox cloud storage, WiFi: WLAN 802.11 b/g/n@2.4GHz, Bluetooth V3.0, Webacm: 0.3 M Pixel, Audio: Stereo, Interfacce: 2 x USB 2.0, 1 x Jack audio (Cuffie/Mic), 1 x Card Reader: SD/ SDHC/ MMC, Batteria: 4ore (3cells, 28W/h), Dimensioni: 262 x 180 x 17.6 mm, Peso: 0.92 Kg, Colori: rosso, bianco, marrone.
Da www.eeepc.it
Nessun commento:
Posta un commento