mercoledì 19 ottobre 2011

AMD Radeon HD 6990M potrebbe sbarcare su iMac


AMD ha annunciato la nuova AMD Radeon HD 6990M per una nuova generazione di iMac.
E' il 25 % più potente della "Neo-Nata" Nvidia GTX580M.E' una GPU perfetta per chi usa Software professionali o fa uso di videogiochi estremi.Il prezzo del nuovo iMac sarà di circa 2600 Euro.


Nuovi processori Intel Core i5 e i7.

Un cuore fino a 1,7 volte più veloce.

I processori Intel Core i5 quad-core sono di serie su tutti i nuovi iMac. Scegli il modello da 21,5" con Intel Core i5 quad-core a 2,5GHz o 2,7GHz, o espandi i tuoi orizzonti con un iMac 27" con Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz o 3,1GHz. Puoi anche configurare il tuo iMac con un Intel Core i7, il processore quad-core più potente che c’è. Tutti i modelli incorporano i più recenti chipset Intel. Ciò significa che il nuovo iMac è quasi due volte più rapido della generazione precedente1 e trasporta tutto quello che fai nel mondo dell'ultravelocità. E dato che Mac OS X è progettato per utilizzare tutti i core, la potenza del processore viene sfruttata fino in fondo.

Turbo Boost 2.0.

Se stai usando un’applicazione molto impegnativa per il processore, come Aperture 3 o Final Cut Pro, puoi contare su un incremento extra delle prestazioni: Turbo Boost 2.0 aumenta in automatico la velocità dei core attivi fino a 3,8GHz e, poiché cambia la frequenza dei core per incrementi più piccoli, permette al processore di aumentare le prestazioni senza sacrificare l’efficienza. E tutto avviene dietro le quinte, così tu puoi lavorare (o giocare) più velocemente senza preoccuparti di nulla.

Microarchitettura a chip singolo: ancora più veloce.

Ogni operazione del computer, come guardare un film, aggiornare un blog o ritoccare foto, richiede che una certa quantità di dati viaggi da un componente all’altro per essere elaborata. La nuova architettura Intel Core riunisce processore, cache, controller della memoria e motore grafico su un unico chip. Così i dati percorrono distanze inferiori, con un grande vantaggio in termini di prestazioni ed efficienza.

Controller della memoria incorporato.

Un accesso più veloce alla memoria permette a ogni core di lavorare subito sui tuoi dati, senza lunghe attese. Ecco perché l’architettura Intel Core usa un controller integrato per collegare la veloce memoria a 1333MHz direttamente al processore. Insieme a un massimo di 8MB di cache L3 condivisa, il controller contribuisce a ottimizzare le prestazioni delle tue applicazioni.

Grafica dedicata AMD Radeon HD all’avanguardia.

Quando ti serve ancora più potenza, per esempio per giocare in 3D, montare un video HD o usare un software CAD, il tuo iMac passa automaticamente alla grafica dedicata AMD Radeon HD, che ti permette di vedere un maggior numero di fotogrammi al secondo e rende ogni cosa più reattiva. Grazie al chip AMD Radeon HD 6970M, il modello di punta da 27" offre la migliore grafica mai vista in un all-in-one. Ma non importa quale iMac scegli: avrai comunque prestazioni grafiche superiori. Questi processori ti offrono fino a 2GB di memoria video GDDR5 dedicata, con prestazioni fino a tre volte più veloci rispetto alla generazione precedente.2

Thunderbolt.
I dati viaggiano veloci come il lampo.

La tecnologia Thunderbolt è una novità assoluta, e i computer Apple sono i primi ad averla. Un’unica piccola porta ti offre trasferimenti ultraveloci e possibilità di espansione mai viste. Con due canali a 10Gbps a disposizione, puoi trasferire dati oltre 12 volte più velocemente rispetto al protocollo FireWire 800. E se la porta Thunderbolt è occupata da una periferica, niente paura: puoi concatenare fino a sei dispositivi, incluso il tuo monitor. Il nuovo iMac 27" ha una seconda porta Thunderbolt, così puoi collegare fino a sei dispositivi in più, oppure uno o due monitor. Tutto su Thunderbolt

Nessun commento:

Posta un commento