mercoledì 7 settembre 2011

Sony Playstation 3 vs Xbox 360



Come tutti noi sappiamo le console,oggi,sono una forma d'intrattenimento per i ragazzi ma anche per gli adulti.
Perciò oggi confrontiamo le 2 più importanti e più vendute nel mercato:
Sony PS3 e Microsoft Xbox 360
QUI SOTTO CI SONO LE INFORMAZIONI HARDWARE

XBOX 360


Versioni della piastra madre

VersioneStrutturaHDMIConsumo consoleConsumo complessivo
(console e alimentatore)
Note
CPUGPU
Xenon90 nm90 nmNo175 W203 W
16,5 A
La prima generazione è sprovvista della HDMI, senza Wi-Fi integrato
Zephyr90 nm90 nm175 W203 W
16,5 A
La seconda generazione viene munita della HDMI e con dissipatore GPU rivisto, senza Wi-Fi integrato
Falcon65 nm90 nm120 W175 W
14,2 A
Viene rivisto il raffreddamento della CPU
Opus65 nm90 nmNo120 W175 W
14,2 A
Corrisponde alla revisione Falcon, ma senza HDMI. Non è stata commercializzata, ma è stata usata come un sostituto per la console rigenerate Xenon negli Stati Uniti.
Jasper65 nm65 nm100 W150 W
12,1 A
Terza generazione con HDMI. Sistema di raffreddamento è identico al Falcon. Le versioni Xbox Arcade sono inoltre dotate di una memoria integrata Flash.
Valhalla/Vejle3D45 nm45 nm85 W135 W
10,83 A
La CPU e la GPU sono integrate in un unico chip. Possiede una porta speciale per collegare Kinect senza la necessità di un alimentatore supplementare e in più il nuovo sistema permette il 3D, con Wi-Fi integrato

Modelli attuali

VersioneArcadeElite 120/250 GBSlim 4/250 GB
PrezzoFuori produzioneFuori produzione€199(4GB); 249€(250GB)[4]
Finitura esternaBiancaNeraNera Opaca (4GB); Nera Lucida (250GB)
Hard drive256/512 MB120/250 GB4/250 GB
ControllerWirelessWirelessWireless
HDMIv1.2v1.2v1.4
Porta Kinect AutoalimentataNoNo
Porta EthernetSì (No Wi-Fi)Sì (No Wi-Fi)Sì + Wi-Fi 802.11 a/b/g/N Integrato
CuffiaOpzionale
Carta Xbox Live
Scheda madreJasperJasperValhalla/Vejle
GPU65 nm65 nm45 nm
CPU65 nm65 nm45 nm
Porte USB335
RetrocompatibilitàOpzionale
Tasti TouchNoNo
Uscita audio ottica digitaleSiSi
Sono esistiti diversi modelli di Xbox 360: l'Arcade e la Elite (queste non più in produzione), ed infine la Slim. Le versioni differiscono per accessori e caratteristiche.
Arcade
  • Memoria flash 256/512 MB
  • Cavo AV Composito
  • Porta di uscita e presa video HDMI per visualizzare segnali digitali in alta definizione;
  • Controller wireless bianco
  • Rifinitura esterna bianca opaca
  • Mese di prova Xbox Live "GOLD"
Elite
La Xbox 360 Elite, commercializzata negli Stati Uniti d'America, Giappone e dal 24 gennaio 2006 in Europa. A differenza delle prime due ha le seguenti caratteristiche:
  • Disco fisso da 120/250 GB di capienza;
  • Non dispone di memoria interna;
  • Cuffia nera o bianca con cavo (wireless);
  • Cavo di connettività Ethernet;
  • Cavo AV Composito;
  • Porta di uscita e presa video HDMI per visualizzare segnali digitali in alta definizione;
  • Controller wireless nero o bianco;
  • Mese di prova Xbox Live "GOLD"
Xbox 360 Slim
La Xbox 360 Slim è una revisione dell'attuale Xbox 360 presentata durante la conferenza stampa di Microsoft dell'E3 2010.
La console viene definita "Kinect Ready" in quanto presenta una particolare porta USB che permetterà di usufruire del sensore Kinect senza doverlo collegare alla corrente elettrica.La console inoltre dispone di una nuova cpu-gpu denominata "Vejle". In pratica la cpu e la gpu sono state unite in un unico chip con tecnologia a 45 nm. Con questa importante modifica la console gode di un solo dissipatore atto a dissipare il calore prodotto da questo unico chip e non 2. Inoltre il dissipatore essendo uno solo e non 2 fa molto meno rumore perché a parità di aria dissipata deve funzionare a minor regime. La nuova console è stata commercializzata in Europa a partire dal 16 luglio 2010, mentre in Nord America è in commercio dalla data della presentazione all'E3.
  • Case di colore nero opaca (4 GB) nero lucido (250 GB);
  • Disco fisso da 250 GB di capienza (nella versione 250GB) e memoria flash da 4GB (nelle versioni 4GB);
  • Porta di uscita e presa video HDMI 1.4;
  • Porta Kinect Autoalimentata;
  • Cavo Ethernet (Wi-Fi 802.11 a/b/g/N integrato);
  • Controller wireless nero;
  • Cuffie nere;
  • Scheda madre Valhalla, Vejle;
  • GPU e CPU di 45 nm;
  • 5 porte USB (3 sul retro e 2 davanti);
  • Retrocompatibilità, tasti touch e uscita audio ottica digitale;
  • Mese di prova Xbox Live "GOLD"

Caratteristiche tecniche

  • Central Processing Unit:
    • Processore Tricore IBM PowerPC a 3,2 GHz da 170 milioni di transistor
    • 1 MB di memoria cache L2 condivisa fra i tre core
    • Ogni core è corredato di due thread hardware aventi:
      • Una unità per il calcolo di interi
      • Una unità per il calcolo in virgola mobile
      • Una unità vettoriale VMX-128
      • 128 registri VMX-128 per thread hardware
      • 64 KB memoria cache L1
    • Capacità matematica totale della CPU: 9,6 miliardi di operazioni al secondo
    • Performance complessiva: 115 GigaFLOPS[5]
  • Memoria:
    • 512 MB[6] GDDR3 RAM 500 MHz unificata (sistema e video)
  • System Bandwidth:
    • BUS memoria 23.4 Gbps
    • Front-side bus 22.6 Gbps
    • Performance complessiva dichiarata in virgola mobile 1 TeraFLOPS
  • Graphics Processing Unit
    • Processore ATI "Xenos" (predecessore dell'architettura Ati R600) da 337 Milioni di transistor
    • ATI Xenos basic core stabilizzato a una frequenza di clock di 500 MHz a 160 operazioni per ciclo
    • EDRAM Embedded di 10 MB
    • NEC EDRAM Core da 120 Milioni di transistor
    • Fill rate in pixel da 16 gigasample al secondo con MSAA 4x
    • Architettura di ombreggiatura unificata per pixel e vertex shaders, costituita da 48 ALU operanti su vector4+1scalar
    • Rendering grafico di picco pari a 1,5 miliardi di vertici al secondo (500 milioni di triangoli)
    • Risoluzione: 50/60/120 Hz, 4:3, 16:9, 16:10, 480p, 720p, 1080i, 1080p.
  • Storage:
    • Disco rigido 2.5" sata da 20/60/120/250 GB
    • DVD-ROM 12x dual-layer
    • Memory Unit da 64/256/512 MB
    • Pendrive USB da 1/2/4/8/16 GiB per ogni slot
  • I/O:
    • 4 porte per controller wireless operativi a 2.4 GHz
    • 5 porte USB 2.0
    • 2 porte per Memory Unit
    • Porta Kinect autoalimentata
    • Uscite video: scart avanzato, composito, S-video, VGAHDMI v1.2 (Xbox Arcade e Xbox Elite) e HDMI v1.4 (Xbox Slim)
  • Audio:
    • Dolby Digital Surround 5.1 (7.1 solo film, anche su cavo HDMI)
    • DTS
    • LPCM
    • Supporto audio a 64 bit a 48 kHz
    • 320 canali a decompressione indipendenti
    • Elaborazione audio a 64 bit
    • Più di 256 canali audio
    • Xbox Live con servizio broadband
    • Xbox Live Marketplace per contenuti scaricabili
    • Xbox Live Arcade
    • Wi-Fi 802.11 a/b/g/n
    • Supporto webcam
    • Xbox Live Anywhere
    • Supporto Windows Live Messenger
  • Multiplayer:

                                                                       Playstation 3



[modifica]Diverse versioni


Versione20 GB40 GB60 GB80 GB(NTSC)80 GB(PAL)(NTSC)160 GB(PAL)(NTSC)120 GB Slim(CECH-2000A)120 GB Slim(CECH-2100A)250 GB Slim(CECH-2000A)250 GB Slim(CECH-2100A)160 GB Slim(CECH-2500A)320 GB Slim(CECH-2500A)320 GB Slim(CECH-3000B)
Disco rigidoSi,
20 GB
Si,
40 GB
Si,
60 GB
Si,
80 GB
Si,
80 GB
Si,
160 GB
Si,
120 GB
Si,
120 GB
Si,
250 GB
Si,
250 GB
Si,
160 GB
Si,
320 GB
Si,
320 GB
Lettore Blu-raySiSiSiSiSiSiSiSiSiSiSiSiSi
Porte USB4244222222222
HDMI v1.4No (emulata)No (emulata)No (emulata)No (emulata)No (emulata)No (emulata)No (emulata)No (emulata)No (emulata)No (emulata)SiSiSi
Bluetooth 2.0SiSiSiSiSiSiSiSiSiSiSiSi
1000BASE-TethernetSiSiSiSiSiSiSiSiSiSiSiSiSi
Barra CromataNoSi (opaca)Si (lucida)Si (lucida)Si (opaca)Si (opaca)Si (nuovo design)Si (nuovo design)Si (nuovo design)Si (nuovo design)Si (nuovo design)Si (nuovo design)Si (nuovo design)
Rivestimento lucidoSiSiSiSiSiSiNoNoNoNoNoNoNo
IEEE 802.11 b/gWi-FiNoSiSiSiSiSiSiSiSiSiSiSiSi
Lettore Flash cardNoNoSiSiNoNoNoNoNoNoNoNoNo
Supporto SACDSiNoSiSiNoNoNoNoNoNoNoNoNo
RetrocompatibilitàSiSi (PS1)SiSiSi (PS1)Si (PS1)Si (PS1)Si (PS1)Si (PS1)Si (PS1)Si (PS1)Si (PS1)?
Processo produttivo Cell90 nm65 nm[17]90 nm65 nm65 nm65 nm45 nm[18]45 nm45 nm[18]45 nm45 nm45 nm ? nm
Processo produttivo GPU90 nm90 nm90 nm90 nm65 nm65 nm65 nm40 nm65 nm40 nm40 nm40 nm ? nm
Consumo medio della console180 Watt135 Watt180 Watt135 Watt110 Watt110 Watt73 Watt60 Watt73 Watt60 Watt60 Watt60 Watt ? Watt
In produzioneNoNoNoNoNoNoNoNoNoNoSiSiSi
DistribuzioneBandiera del Giappone Bandiera degli Stati UnitiNov 2006Bandiera dell'Europa Ott2007
Bandiera degli Stati Uniti Bandiera del GiapponeNov 2007
Bandiera del Giappone Bandiera degli Stati UnitiNov 2006
Bandiera dell'Europa Mar2007
Bandiera della Corea del Sud Ago2007Bandiera dell'Europa Bandiera degli Stati UnitiAgo 2008
Bandiera del Giappone Ott2008
Bandiera dell'Europa Ott2008
Bandiera degli Stati Uniti Nov2008
Bandiera del Giappone Bandiera degli Stati Uniti Bandiera dell'EuropaSett 2009Bandiera dell'Europa Lug 2010
Bandiera del Giappone Ago 2010
Bandiera degli Stati Uniti Lug 2010
Bandiera del GiapponeMag 2010
Bandiera degli Stati Uniti Mag 2010
Bandiera dell'Europa Mag 2010
Bandiera del GiapponeLug 2010
Bandiera degli Stati Uniti Ago 2010
Bandiera dell'Europa Ott 2010
Bandiera del GiapponeLug 2010
Bandiera degli Stati Uniti Ago 2010
Bandiera dell'Europa Ott 2010
Bandiera del Giappone Lug 2010
Bandiera dell'Europa Bandiera degli Stati Uniti Sett2010
Bandiera del Giappone Giu 2011

[modifica]Caratteristiche tecniche

  • Central Processing Unit:[37]
    • Central Processing Unit Cell Broadband Engine da 260 Milioni di transistor
    • unità vettoriale VMX
    • 512KB cache di secondo livello
    • 7 x SPE @ 3.2 GHz (1 riservato per il sistema operativo, 1 per l'audio)
    • 7 x 128b 128 SIMD GPR
    • 7 x 256KB SRAM per ogni SPE
    • performance complessiva: 118 GigaFLOPS[38]
    • CD: PlayStation CD-ROM, PlayStation 2 CD-ROM, CD-DA, CD-DA (ROM), CD-R, CD-RW, SACD, SACD Hybrid (CD layer), SACD HD, DualDisc, DualDisc (audio side), DualDisc (DVD side)
    • DVD: PlayStation 2 DVD-ROM, PlayStation 3 DVD-ROM, DVD-Video, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW
    • Blu-ray Disc: PlayStation 3 BD-ROM, BD-Video, BD-ROM, BD-R, BD-RE
    • 256MB XDR RAM principale @3.2 GHz con larghezza di banda 25.6GB/s
  • Sonoro:[37]
    • Dolby 5.1 ch, DTS, LPCM, ecc. (generati dal Cell)

Processore Cell
  • Performance complessiva di sistema 2 TeraFLOPS[37]
  • Uscite Audio/Video[40]
    • HDMI: uscita HDMI revisione 1.4 x 1 (nei modelli da 20 a 160 GB fat e 120, 250 GB slim è emulata in HDMI 1.4 dal firmware 3.30 che offre funzioni 3D poiché i modelli precedenti non sono dotati del chip 1.4)
    • Risoluzione576i720p1080i1080p e permette l'upscaling per le basse risoluzioni
    • Analogico: AV MULTI OUT
    • Audio digitale: DIGITAL OUT (OTTICO)
Retro di un disco Blu-Ray
  • Unità Disco[40]
    • Riproduttore BD-ROM con controllo geografico per dischi PlayStation 3
    • Riproduttore BD-Video Region Free ** Velocità massima lettore


      Normale DVD Dual Layer(Xbox 360)

      Sensore Kinect(Xbox 360)
Sony Playstation 3 vs Xbox 360

Nessun commento:

Posta un commento