La tecnologia Hyper-V consente all’utente di eseguire più sistemi operativi a 32/64 bit contemporaneamente su uno stesso computer. Le macchine virtuali possono interagire direttamente con l’hardware del computer reale e possono avere hard disk virtuali grandi fino a 16TB, merito del nuovo formato di hard disk virtualeVHDX che rende tecnicamente obsoleto l’attuale formato VHD (il quale non può superare i 2TB di grandezza). Ma le novità non finiscono qui.
Secondo quanto riportato da WinRumors, Microsoft starebbe per svelare anche unaweb app di Bing per Windows 8, un’applicazione rigorosamente in stile Metro basata sugli ultimi standard HTML5 e Javascript supportati da Internet Explorer 10, browser su cui potrebbero essere svelati nuovi dettagli a breve.
Ormai lo sapete, tutte le informazioni che vi stiamo dando (o per meglio dire, che Microsoft ci sta dando) in questi giorni sono solo un piccolo antipasto di quello che vedremo durante la conferenza BUILD di Anaheim, l’evento che Microsoft terrà dal 13 al 16 settembre prossimi per presentare una pre-release di Windows 8 da poi rilasciare al pubblico.
Durante la kermesse californiana, il colosso di Redmond potrebbe presentare (e regalare alle persone in sala) anche un tablet Samsung con Windows 8. Staremo a vedere.
Nessun commento:
Posta un commento